Risvegliarsi al punto zero
In questo periodo di fine millennio, tanti sono i fatti anomali che fanno pensare alle profezie di antiche culture, riguardo a quel cambiamento che sembra essere ineluttabile. Tanto di quello che sta succedendo ai nostri giorni è scritto da secoli nei testi antichi; quello che conta oggi è comprendere le antiche profezie nel modo giusto. […]
Continua a leggereMeditazione e medicina
Perché meditare? Perché è una buona medicina. Quando di parla di terapie alternative, c’è un metodo che è considerato uno dei principali, almeno per quel che riguarda la popolarità del suo utilizzo. Secondo le ricerche condotte dal Dott. David Eisenberg e i suoi collaboratori del Harvard Medical School, la medicina mente-corpo (mind-body) è la più […]
Continua a leggereLa meditazione del suono primordiale
La Meditazione del Suono Primordiale è una tecnica di meditazione che ha origine dall’antica tradizione Vedica Indiana. Il Dott. Chopra ha introdotto questa tecnica in occidente in modo che possa essere insegnata e resa accessibile a chiunque. La pratica della Meditazione è un viaggio spirituale che ricollega le nostre vite con la nostra vera essenza […]
Continua a leggereLa tecnica dell’Om
1) Siediti eretto. Appoggia i gomiti su di un oggetto che li mantenga alti, in modo sufficiente affinché tu possa far pressione sulle orecchie con i pollici, senza inclinare, né incurvare il corpo; 2) Premi i fori delle orecchie con i pollici, senza provare scomodità; 3) appoggia i mignoli sulle palpebre, vicino agli angoli esterni […]
Continua a leggereUna tecnica semplice di Meditazione
Una tecnica molto semplice di meditazione Una volta che il corpo é sistemato al punto da non darvi più disturbo, potete iniziare fissando l’attenzione sui rumori che vi giungono da lontano, dall’esterno, rispetto alla stanza dove vi trovate. Così, senza fretta… per qualche minuto. Quindi restringete il campo di percezione della vostra coscienza alla dimensione […]
Continua a leggereKriya Yoga
Il Kriya Yoga (i cui gradi sono quattro), tramite una semplice, sicura e rigenerante pratica di respirazione, agisce sui centri sottili dell’uomo (chakras), determinandone il risveglio. Il respiro viene guidato lungo la spina dorsale e nei centri del capo, dall’alto in basso, e viceversa. Ognuna di queste azioni praniche determina sottili cambiamenti negli eteri individuali, […]
Continua a leggereWesak
CONOSCERE IL WESAK I giorni sacri Ci sono giorni particolari sulla Terra, giorni sacri in cui la divinità, sotto multiformi aspetti si piega ad incontrare i Suoi figli minori, le sue creature meno felici, intrappolate in corpi di carne, portando il conforto della Sua presenza. Quasi sempre si tratta di «feste mobili», collegare ai pleniluni […]
Continua a leggereSulla meditazione
A mio avviso ha senz’altro ragione Jiddu Krishnamurti quando afferma che: “la meditazione non è la semplice esperienza di qualcosa al di là dei pensieri e dei sentimenti di ogni giorno, né la ricerca di visioni e beatitudini […]. La meditazione — che è cessazione del pensiero — apre la porta ad una vastità che […]
Continua a leggereBakty Yoga
La supremazia del Bakty Yoga Credo che sia opportuno, utile e – in fin dei conti – doveroso affrontare, finalmente, un’equilibrata analisi sul significato esatto del Bakty Yoga, in contrapposizione alla valutazione che, generalmente, se ne dà, in ambito odierno, nei vari circoli spiritualistici moderni, ed occidentali. Benchè la tradizione ci parli di diverse metodologie […]
Continua a leggereCome meditare
Ci sono molti modi di meditare. Sembrano tutti avere lo stesso scopo, così trova quello che va bene per te. Qui descrivo una tipo classico di meditazione che è molto semplice. Cercherò anche di anticipare qualche domanda. Mantra: un mantra è un suono, parola o frase che ti ripeti. Può essere detto ad alta voce, […]
Continua a leggere
- 1
- 2