Il mistero di Stonehenge
Nei paesaggi dell’Irlanda e della Gran Bretagna sono disseminati antichissimi “monumenti” megalitici: menhir, dolmen, pietre oscillanti e cromlech. Eppure queste pietre gigantesche furono collocate e ordinate secondo precisi calcoli astronomici da popolazioni all’apparenza primitive. Ma perché comunità dalla “economia di sussistenza” sentivano il bisogno di determinare con matematica sicurezza solstizi e movimenti lunari? Si può […]
Continua a leggereI megaliti di Stonehenge
Portato dai giganti In una della prime opere dedicate a Re Artù, la Vita Merlini (circa 1140) di Geoffrey di Monmouth, si parla di un complesso circolare, composto da enormi pietre, la Chorea Gigantum (“Danza dei giganti”); che si trovava in Africa, poi era stato portato in Irlanda da un popolo di giganti. Qui era […]
Continua a leggereLa storia dello yoga
Yoga è certamente la scienza più conosciuta dall’uomo. Vestigia raffiguranti degli esseri umani in varie posizioni yoga furono scoperte nella Valle dell’Indo più di cinquemila anni fa. Da quanto tempo era già conosciuto lo yoga allora? È strano come l’indicazione ci sia pervenuta da epoche così remote. I popoli primitivi, secondo come se li raffigurano […]
Continua a leggere