Storia dell’utilizzo delle piante aromatiche
Migliaia di anni fa i nostri avi sapevano come riconoscere le piante commestibili da altre velenose o che invece favorivano la digestione o il vomito. Si servivano del naso, dello spirito di osservazione e nel caso degli sciamani del viaggio in stato di trance, per comunicare con lo spirito guida della pianta ed ottenere così […]
Continua a leggereMeditazione e medicina
Perché meditare? Perché è una buona medicina. Quando di parla di terapie alternative, c’è un metodo che è considerato uno dei principali, almeno per quel che riguarda la popolarità del suo utilizzo. Secondo le ricerche condotte dal Dott. David Eisenberg e i suoi collaboratori del Harvard Medical School, la medicina mente-corpo (mind-body) è la più […]
Continua a leggereLa Grande Invocazione
Dal punto di Luce entro la Mente di Dio affluisca luce nelle menti degli uomini Scenda Luce sulla Terra. Dal punto di Amore entro il Cuore di Dio affluisca amore nei cuori degli uomini. Possa Cristo tornare sulla Terra. Dal centro ove il Volere di Dio è conosciuto il Proposito guidi i piccoli […]
Continua a leggereI bambini Indaco: bambini del nuovo sogno
Intervista a Drunvalo Melchizedek di Diana Cooper Diane: Drunvalo, chi sono questi “Bambini del nuovo sogno” dei quali ti stai occupando con così tanto entusiasmo? Drunvalo: Si, ci sono tre tipi di bambini che stanno emergendo oggi nel mondo e che io ho potuto identificare. Il primo è quello dei “Bambini super psichici della Cina”, […]
Continua a leggereMeditazione di Sri Chinmoy
“Quando il tuo intero essere È sovraccarico di divinità Per virtù della tua meditazione, La tua sola presenza ispirerà gli altri.” Preghiera e meditazione sono medicine per curarci. Come andiamo dal medico per le medicine per il corpo, così preghiera e meditazione sono medicine per curare la nostra vita interiore. In occidente, molti santi hanno […]
Continua a leggereLa prima cosa da sapere sul Sufismo…
[…] È che la parola “sufismo” appare in Europa meno di due secoli fa. Che, come ogni termine, ha un valore simbolico e, quindi, serve per indicare una realtà, ma la realtà non è la sua descrizione. “È il profumo che ti porta verso la rosa, è la rosa che ti si rivela dal suo […]
Continua a leggereDominare le macchine con il pensiero
Da diciotto anni all’università di Princeton si studia la misteriosa “interfaccia” attraverso al quale la nostra mente è in grado di agire sul mondo fisico. “Avanti, bella, puoi farcela. Lo so che puoi. Avanti così, fammi vedere come sei brava. Ancora uno sforzo. Centro!” La gentildonna in camice bianco che pronuncia questi incitamenti, prima a […]
Continua a leggereTestimonianze di grandi personaggi sulla reincarnazione
OVIDIO, poeta latino (43 a. C.-17 d. C ) «[…]La cosiddetta morte è solo il rivestirsi di una cosa vecchia in nuova forma e abito […]. È lo spirito disincarnato vola qua e là […] gettato da una dimora all’altra. L’anima è sempre la stessa, solo la forma è perduta». VIRGILIO, poeta latino (70-19 a.C) […]
Continua a leggereCome meditare
Ci sono molti modi di meditare. Sembrano tutti avere lo stesso scopo, così trova quello che va bene per te. Qui descrivo una tipo classico di meditazione che è molto semplice. Cercherò anche di anticipare qualche domanda. Mantra: un mantra è un suono, parola o frase che ti ripeti. Può essere detto ad alta voce, […]
Continua a leggerePerché meditare?
Di Swami Veetamohananda Il Vedanta chiama la meditazione: “Upasana”. La parola ha un doppio significato. Vuol dire, alla volta, concentrazione e relazione d’amore con Dio. La meditazione è dunque ben più di un semplice tentativo, teso a diminuire l’affollamento dei pensieri. Essa colpisce la stessa radice del processo di concettualizzazione. Penetra nelle profondità dell’inconscio e […]
Continua a leggere
- 1
- 2