Solanacee
Atropa belladonna, belladonna Capsicum annuum, peperoncino Datura stramonium, stramonio Mandragora officinarum, mandragora Physalis alkekengi, alchechengi Caratteristiche Piante spesso altamente tossiche, da cui però discendono generi addomesticati e resi commestibili o impiegati per usi voluttuari: melanzane, patate, peperoni, pomodori, tabacco. Tuttora, (per esempio nella patata) alcune parti possono essere non del tutto innocue. Moderatamente centrifughe (colori […]
Continua a leggereL’Omeopatia
Una delle scoperte e conoscenze fondamentali nel campo della medicina è l’omeopatia, così come fu sviluppata e insegnata da Samuel Hahnemann (1755-1843). Sin dagli inizi l’omeopatia è stata appassionatamente combattuta dai suoi nemici e appassionatamente difesa dai suoi sostenitori. In seguito ci occuperemo un po’ più a fondo dell’omeopatia, soprattutto perché l’omeopatia è ben più […]
Continua a leggereIl DNA e le mutazioni cellulari
Data: 11 febbraio 2001 In questo articolo di Patricia Resch il Dr. Berrenda Fox espone le prove di quanto il DNA e il sistema cellulare stiano cambiando. Dr Fox è medico olistico presso l’Avalon Wellness Centre di Mt. Shasta, California. La Clinica di Avalon ripropone il processo di guarigione ideale, come veniva praticato nell’originaria isola […]
Continua a leggereCristalli
La rinascita della cristalloterapia negli ultimi anni, dimostra una nuova frontiera nella guarigione complementare; ma l’uso dei cristalli e minerali in terapia non è nuovo. Le popolazioni indigene dell’America e dell’Australia li hanno usati da tempo immemorabile! Questa gente ha vissuto una vita in sintonia con la natura ed era a conoscenza delle energie curative […]
Continua a leggere