Che cos’è la meditazione (1° parte)
La meditazione è il solo contributo che l’Oriente abbia dato all’umanità. L’Occidente ha contribuito in molte direzioni: migliaia di invenzioni scientifiche, l’immenso progresso della medicina, scoperte incredibili in tutte le dimensioni della vita. Tuttavia, quest’unico contributo dato dall’Oriente ha molto più valore di tutti i contributi dell’Occidente. L’Occidente sì è arricchito, possiede tutte le tecnologie […]
Continua a leggereLa meditazione del suono primordiale
La Meditazione del Suono Primordiale è una tecnica di meditazione che ha origine dall’antica tradizione Vedica Indiana. Il Dott. Chopra ha introdotto questa tecnica in occidente in modo che possa essere insegnata e resa accessibile a chiunque. La pratica della Meditazione è un viaggio spirituale che ricollega le nostre vite con la nostra vera essenza […]
Continua a leggereWesak
CONOSCERE IL WESAK I giorni sacri Ci sono giorni particolari sulla Terra, giorni sacri in cui la divinità, sotto multiformi aspetti si piega ad incontrare i Suoi figli minori, le sue creature meno felici, intrappolate in corpi di carne, portando il conforto della Sua presenza. Quasi sempre si tratta di «feste mobili», collegare ai pleniluni […]
Continua a leggereSulla meditazione
A mio avviso ha senz’altro ragione Jiddu Krishnamurti quando afferma che: “la meditazione non è la semplice esperienza di qualcosa al di là dei pensieri e dei sentimenti di ogni giorno, né la ricerca di visioni e beatitudini […]. La meditazione — che è cessazione del pensiero — apre la porta ad una vastità che […]
Continua a leggereCome meditare
Ci sono molti modi di meditare. Sembrano tutti avere lo stesso scopo, così trova quello che va bene per te. Qui descrivo una tipo classico di meditazione che è molto semplice. Cercherò anche di anticipare qualche domanda. Mantra: un mantra è un suono, parola o frase che ti ripeti. Può essere detto ad alta voce, […]
Continua a leggerePerché meditare?
Di Swami Veetamohananda Il Vedanta chiama la meditazione: “Upasana”. La parola ha un doppio significato. Vuol dire, alla volta, concentrazione e relazione d’amore con Dio. La meditazione è dunque ben più di un semplice tentativo, teso a diminuire l’affollamento dei pensieri. Essa colpisce la stessa radice del processo di concettualizzazione. Penetra nelle profondità dell’inconscio e […]
Continua a leggereEsperienza sulla pratica del Mantra
Ho chiesto ad alcuni dei miei discepoli di fornire un breve resoconto di alcune esperienze fatte nella pratica dei rispettivi Mantra, sia all’inizio che nel corso degli anni. Le loro testimonianze vi potranno aiutare ad avviare e a mantenere la vostra pratica e vi mostreranno come il rapporto di ciascuna persona con il suo Mantra […]
Continua a leggerePiccolo Glossario Sanscrito
Glossario base di parole in sanscrito Nella grande famiglia delle lingue indoeuropee, un posto di primaria importanza spetta al sanscrito, lingua di un’antica e illustre civiltà quale l’indiana nonché tramite di una letteratura immensa come qualità letteraria, profondità filosofica, intensità religiosa. La parola saṃskṛta significa “perfetto”, e fino a non molti anni fa, gli studiosi […]
Continua a leggereSogyal Rinpoche: Meditazione
Nel flusso mentale: la meditazione come modo di vita. Quante persone ai nostri giorni hanno familiarietà con la meditazione? In alcune parti del mondo in particolare, la meditazione è diventata un fenomeno molto comune, quasi un lavoro domestico. Ha incontrato un’accettazione generalizzata, perchè viene riconosciuta come pratica che spezza molte barriere, sia culturali che religiose, […]
Continua a leggereLa perfezione della meditazione
Cantare il Mantra Hare Krishna Perché la meditazione è importante? La meditazione è un’attività fondamentale e necessaria per chi desidera essere felice e libero dalle ansietà della vita. Che cos’è la meditazione? Di fatto meditazione significa fissare la mente. Dobbiamo allora chiederci: “Fissare la mente su che cosa?”. Per sormontare le ansietà che influiscono quotidianamente […]
Continua a leggere
- 1
- 2