Il DNA e le mutazioni cellulari
Data: 11 febbraio 2001 In questo articolo di Patricia Resch il Dr. Berrenda Fox espone le prove di quanto il DNA e il sistema cellulare stiano cambiando. Dr Fox è medico olistico presso l’Avalon Wellness Centre di Mt. Shasta, California. La Clinica di Avalon ripropone il processo di guarigione ideale, come veniva praticato nell’originaria isola […]
Continua a leggereSogyal Rinpoche: Meditazione
Nel flusso mentale: la meditazione come modo di vita. Quante persone ai nostri giorni hanno familiarietà con la meditazione? In alcune parti del mondo in particolare, la meditazione è diventata un fenomeno molto comune, quasi un lavoro domestico. Ha incontrato un’accettazione generalizzata, perchè viene riconosciuta come pratica che spezza molte barriere, sia culturali che religiose, […]
Continua a leggereSeguire la propria verità nell’Ascensione
21 GIUGNO 2000 È la natura umana seguire la verità di un altro. Per questo si considera spesso necessario trovare un insegnante spirituale o un guru per sentire di essere sul sentiero spirituale. Alcuni occidentali credono che si deve andare in Oriente, in India o Tibet, per cercare verità da insegnanti di grande saggezza e […]
Continua a leggereIl Dzogchen
Il Dzogchen il più alto yoga, rappresenta il pinnacolo del sistema Buddhista Tibetano Nyngmapa di Nove Yanas, o veicoli per la liberazione. Essendo il più alto dei veicoli esso è anche il più semplice di tutti. La sua essenza è la forma più pura, più chiara di meditazione o d’allenamento mentale. Tale allenamento mentale è […]
Continua a leggereSua Santità Tenzin Gyatso, il 14° Dalai Lama
Dal 1391 sino ai giorni nostri nel Tibet si sono reincarnati quattordici Dalai Lama. Sono chiamati “Sua Santità” e considerati dei Bodhisattva, cioè grandi maestri spirituali che hanno ormai superato il giogo delle morti-rinascite, ma tornano a reincarnarsi per aiutare l’umanità. Ogni Dalai Lama predice l’epoca e il luogo della sua reincarnazione e anche il Grande Tredicesimo […]
Continua a leggereLa meditazione
Discutiamo ora il soggetto “Meditazione” che fa parte di ogni insegnamento spirituale ed è della massima importanza nella ricerca della verità. Si affaccia subito questa domanda: “Come deve compiere l’esercizio della meditazione l’aspirante alla verità nelle sue ricerche dei misteri della natura?” Questo esercizio è il mezzo indispensabile al cercatore d’oro dello Spirito. Egli è, […]
Continua a leggereIL sentiero del silenzio
Compendio sulla meditazione Edizioni fuori commercio Sommario: Introduzione alla meditazione Suggerimenti Elevare il fuoco della mente Visualizzazione Sensibilità spirituale La meditazione occulta La suprema scienza del contatto La meditazione riflessiva e volontà La meditazione ricettiva La meditazione creativa La meditazione del cuore La meditazione in un gruppo esoterico La purificazione Esercizio di disidentificazione di […]
Continua a leggereLa tecnica dell’Hong So
Un’antichissima e tradizionale tecnica indiana Riteniamo di rendere un utile servizio ai lettori descrivendo l’antichissima e tradizionale tecnica indiana di meditazione, chiamata dell’Hong-So. Essa è molto legata alla tecnica del Kriya Yoga. Altri nomi che la identificano sono: “il piccolo Kriya”, oppure: “il Kriya silenzioso”. Tuttavia, a differenza di questa, non le si impone il […]
Continua a leggereI Veda
Sri Aurobindo e la Madre Basandosi sul fatto che la spiritualità della Madre e di Sri Aurobindo non rifiuta la vita e le sue manifestazioni, ma invita invece a cercarne la loro perfezione, si è voluto predisporre una serie di opuscoli, tra cui il presente libretto, che raccolgano citazioni dalle opere della Madre e di […]
Continua a leggerePadroneggiare l’Innocuità (5° parte)
Trascendere il Modello dell’Ascensione Incompleta, o Combustione Spontanea 1 DICEMBRE 1999 Nei passati 2000 anni di storia dell’umanità, non ci sono stati test spirituali. o si è scritto, o compreso nulla riguardo l’ascensione incompleta. Quelli che volevano informazioni su questo argomento, dovevano essere gli umani che hanno governato o diretto l’ascensione nei tempi passati. vogliamo […]
Continua a leggere