Cos’è la meditazione (2° parte)
Ci sono tante idee diverse, o persino contraddittorie, su cosa sia la meditazione. Un elemento primario dell’approccio di Osho alla meditazione è la necessità che il meditatore comprenda la natura della mente, invece di entrare in conflitto con essa. La maggior parte di noi è, per la maggior parte del tempo, dominata dai suoi pensieri […]
Continua a leggereI Vegetariani e le Malattie
Obesità Tra gli Avventisti del Settimo Giorno (SDA), il 40% dei quali segue una dieta senza carne, le abitudini dietetiche vegetariane sono state associate con valori più bassi di Body Mass Index (BMI, Indice di Massa Corporea). Nell’Adventist Health Study, (Studio sulla Salute degli Avventisti), che ha confrontato i soggetti vegetariani con i non-vegetariani all’interno […]
Continua a leggereChe cos’è la meditazione (1° parte)
La meditazione è il solo contributo che l’Oriente abbia dato all’umanità. L’Occidente ha contribuito in molte direzioni: migliaia di invenzioni scientifiche, l’immenso progresso della medicina, scoperte incredibili in tutte le dimensioni della vita. Tuttavia, quest’unico contributo dato dall’Oriente ha molto più valore di tutti i contributi dell’Occidente. L’Occidente sì è arricchito, possiede tutte le tecnologie […]
Continua a leggereLa tecnica dell’Om
1) Siediti eretto. Appoggia i gomiti su di un oggetto che li mantenga alti, in modo sufficiente affinché tu possa far pressione sulle orecchie con i pollici, senza inclinare, né incurvare il corpo; 2) Premi i fori delle orecchie con i pollici, senza provare scomodità; 3) appoggia i mignoli sulle palpebre, vicino agli angoli esterni […]
Continua a leggereUna tecnica semplice di Meditazione
Una tecnica molto semplice di meditazione Una volta che il corpo é sistemato al punto da non darvi più disturbo, potete iniziare fissando l’attenzione sui rumori che vi giungono da lontano, dall’esterno, rispetto alla stanza dove vi trovate. Così, senza fretta… per qualche minuto. Quindi restringete il campo di percezione della vostra coscienza alla dimensione […]
Continua a leggereAromatologia, indicazioni, usi generali
In aromatologia si studiano le proprietà e le indicazioni degli oli essenziali naturali, usati per le tante virtù benefiche che li rendono adatti al mantenimento della salute psicofisica, all’uso cosmetico, alla profumazione personale e degli ambienti, all’uso alimentare, alla prevenzione dei più comuni disturbi e ad utilizzi di pronto intervento. In aromatologia si usano esclusivamente […]
Continua a leggereBhakti Yoga, Raja Yoga, Jnana Yoga
IL BHAKTI YOGA Il Bhakti Yoga è l’intenso amore di Dio. È la via della devozione. Si rivolge alla maggioranza degli esseri umani. « Amare per l’amore dell’amore » è il motto del Bhakti-Yoga. Dio è la personificazione dell’amore. Voi Lo raggiungerete amandoLo. Dio non può essere realizzato con un amore così ardente e assorbente […]
Continua a leggereAromaterapia
Per Aromaterapia s’intende un metodo di cura naturale che utilizza appunto gli aromi estratti dalle piante: gli Oli Essenziali (o Essenze). Il termine Aromaterapia deriva dal francese Aromatherapie; nome che fu attribuito a questo tipo di medicina naturale dal dottor R. M. Gattefossé (maestro della scuola di Lione). COSA SONO GLI OLI ESSENZIALI Il termine […]
Continua a leggereSulla meditazione
A mio avviso ha senz’altro ragione Jiddu Krishnamurti quando afferma che: “la meditazione non è la semplice esperienza di qualcosa al di là dei pensieri e dei sentimenti di ogni giorno, né la ricerca di visioni e beatitudini […]. La meditazione — che è cessazione del pensiero — apre la porta ad una vastità che […]
Continua a leggereTestimonianze di grandi personaggi sulla reincarnazione
OVIDIO, poeta latino (43 a. C.-17 d. C ) «[…]La cosiddetta morte è solo il rivestirsi di una cosa vecchia in nuova forma e abito […]. È lo spirito disincarnato vola qua e là […] gettato da una dimora all’altra. L’anima è sempre la stessa, solo la forma è perduta». VIRGILIO, poeta latino (70-19 a.C) […]
Continua a leggere