L’Arte della meditazione, nella vita quotidiana
Otteniamo molti benefici mettendo in pratica i principi della meditazione. A prescindere dal motivo per cui meditiamo – forse per rilassarci, per sentirci più “centrati”, per raggiungere la serenità, o il risveglio spirituale – è possibile applicare molti degli stessi principi di questa pratica alla nostra vita quotidiana. Facendolo, moltiplichiamo i vantaggi derivanti dalla meditazione, […]
Continua a leggereEsperienza sulla pratica del Mantra
Ho chiesto ad alcuni dei miei discepoli di fornire un breve resoconto di alcune esperienze fatte nella pratica dei rispettivi Mantra, sia all’inizio che nel corso degli anni. Le loro testimonianze vi potranno aiutare ad avviare e a mantenere la vostra pratica e vi mostreranno come il rapporto di ciascuna persona con il suo Mantra […]
Continua a leggereMeditare e meditazione
“la verità è una terra senza sentiero”. “[…] se hai intenzione di meditare, non sarà meditazione […] se assumi deliberatamente un atteggiamento, una posizione, per meditare, allora la meditazione diventa un giocattolo, un trastullo della mente. Se decidi di districarti dalla confusione e dall’infelicità della vita, allora diventa un’esperienza dell’immaginazione – e questa non è […]
Continua a leggereMeditazione Buddhista
Meditazione Samatha Uno dei testi antichi fondamentali per ogni meditante è il Visuddhimagga [Via della purezza] scritto nel V secolo a. C. dal monaco Buddhaghosa. In esso, all’inizio, si trovano una serie di consigli sull’atteggiamento personale e sul contesto ambientale migliori per la meditazione. In seguito sono descritti i mezzi specifici usati dal meditante per […]
Continua a leggereMeditazione di trasmissione
Volete aiutare il mondo ma non sapete da dove iniziare? In risposta all’impulso della loro anima, molte persone, oggi, sono in cerca di un modo di servire. Una delle forme più potenti di servizio – che può essere facilmente effettuata e che produce risultati straordinari per il pianeta e per gli uomini che vi prendono […]
Continua a leggereSogyal Rinpoche: Meditazione
Nel flusso mentale: la meditazione come modo di vita. Quante persone ai nostri giorni hanno familiarietà con la meditazione? In alcune parti del mondo in particolare, la meditazione è diventata un fenomeno molto comune, quasi un lavoro domestico. Ha incontrato un’accettazione generalizzata, perchè viene riconosciuta come pratica che spezza molte barriere, sia culturali che religiose, […]
Continua a leggereLa perfezione della meditazione
Cantare il Mantra Hare Krishna Perché la meditazione è importante? La meditazione è un’attività fondamentale e necessaria per chi desidera essere felice e libero dalle ansietà della vita. Che cos’è la meditazione? Di fatto meditazione significa fissare la mente. Dobbiamo allora chiederci: “Fissare la mente su che cosa?”. Per sormontare le ansietà che influiscono quotidianamente […]
Continua a leggereIl Dzogchen
Il Dzogchen il più alto yoga, rappresenta il pinnacolo del sistema Buddhista Tibetano Nyngmapa di Nove Yanas, o veicoli per la liberazione. Essendo il più alto dei veicoli esso è anche il più semplice di tutti. La sua essenza è la forma più pura, più chiara di meditazione o d’allenamento mentale. Tale allenamento mentale è […]
Continua a leggereMeditazione per tutti
Per chi è la meditazione? “Ciò che faccio è molto semplice, comune; non c’è nulla di spirituale o di sacro. Non voglio fare di voi dei santi, voglio solo che siate persone sane, normali, intelligenti, che vivono con gioia, danzando e celebrando”. (“Zen: The Special Transmission”, Discorso 1, di Osho) La meditazione va bene per […]
Continua a leggereLa meditazione
Discutiamo ora il soggetto “Meditazione” che fa parte di ogni insegnamento spirituale ed è della massima importanza nella ricerca della verità. Si affaccia subito questa domanda: “Come deve compiere l’esercizio della meditazione l’aspirante alla verità nelle sue ricerche dei misteri della natura?” Questo esercizio è il mezzo indispensabile al cercatore d’oro dello Spirito. Egli è, […]
Continua a leggere