Echelon: controllo elettronico (grande fratello)
Sistemi di sorveglianza ECHELON, progettato e amministrato dalla NSA è utilizzato per intercettare normali e-mail, fax, telex e telefonate che viaggiano nella rete di telecomunicazione mondiale. Diversamente dalla maggior parte dei sistemi di spionaggio sviluppati durante la Guerra Fredda, Echelon è studiato per obiettivi non militari: come governi, organizzazioni, aziende, gruppi ed individui praticamente in […]
Continua a leggereTraffico d’organi a Kabul
I bambini le vittime preferite KABUL – Un cuore fruttava dai 25 ai 30 milioni, la metà un rene o una cornea. Centinaia di bambini afgani, di età compresa fra i 4 e i 10 anni, sono stati usati come “pezzi di ricambio” e poi gettati morti per strada o nei fossati. Un maxitraffico […]
Continua a leggereLa fame nel Mondo
Un pianeta urla per la fame 800 milioni di persone senza cibo Un mondo condannato alla fame ed alla sofferenza. Sono 800 milioni le persone, da un emisfero all’altro, che soffrono di fame. E non basta, perché la malnutrizione riguarda un numero ben superiore di persone: oltre 2 miliardi. Nel corno d’Africa, cuore della disperazione, […]
Continua a leggereAmnesty International denuncia il governo e la polizia greca
La Grecia è collassata. Ma a noi non lo dicono perché siamo in campagna elettorale. DI SERGIO DI CORI MODIGLIANI Libero pensiero Domenica, 10 febbraio 2013 Tratto dal sito Comedonchisciotte.org L’ho saputo davvero per caso. Il che la dice tutta. Me ne stavo amenamente trastullando con un amico di lunga data, un giornalista neo-zelandese, con […]
Continua a leggereCina: 18.000 esecuzioni in 10 anni
17-12-2000 – Diritti umani Archivio notizie Ogni anno, la vita di più di mille criminali condannati a morte in Cina, termina con una pallottola dietro la testa. La storia continua, ben nutrita dai media stranieri, con l’oltraggio finale che consiste nel far pagare alla famiglia del condannato le spese della pallottola. Come metodo d’esecuzione va, […]
Continua a leggereBanche e armi
Le esportazioni italiane di armi si vanno collocando sui 2.000 miliardi di lire l’anno, senza contare l’export “strategico” a doppio uso civile-militare (2.227 miliardi nel ’98) e le armi leggere, ormai quasi del tutto assenti dalle autorizzazioni rilasciate sulla base della legge 185 del ’90 perché vendute come armi “civili”. Agenziastampa per i Consumi Etici […]
Continua a leggereCuba è stata eletta per rappresentare l’America Latina
IL GRUPPO SULLE SITUAZIONI DELLA COMMISSIONE SUI DIRITTI UMANI Il Gruppo Latino – Americano e dei Caraibi, nella Commissione dei Diritti Umani (CDH) della ONU, ha riconosciuto all’unanimità l’immenso prestigio di Cuba dopo un decennio di lavoro dell’Isola in questa entità. Juan Antonio Fernández ha reiterato l’importanza del Gruppo delle Situazioni, che precede di immediato […]
Continua a leggerePena di morte in Arabia Saudita
L’Arabia Saudita ha uno dei più alti tassi di esecuzioni nel mondo (almeno 1.163 tra il 1980 e la fine del 1999, ma il totale effettivo potrebbe essere molto più elevato). La pena capitale viene afflitta per qualunque atto considerato “corruzione sulla terra”. Tra i reati capitali figurano il possesso, l’uso e il commercio di […]
Continua a leggereNuovi inquietanti interrogativi sul video della decapitazione in Iraq di Nicholas Berg
Il video dell’orrore è un falso? Perché questa tempestività di diffusione? Le notizie sulle torture in Iraq ed il video shock della decapitazione firmato dal presunto carnefice Musab Al Zarqawi, che anche noi abbiamo ripreso per dovere di cronaca e come notizie attinenti ai Diritti Umani di cui si occupa Etanali, apre nuovi e profondi […]
Continua a leggereDisordini di Protesta in Tibet, il Dalai Lama chiede aiuto: «È un genocidio culturale»
«Un genocidio culturale»: dopo i cento morti in Tibet, il leader spirituale dei monaci, il Dalai Lama, racconta l’inferno che da giorni non fa dormire Lhasa e le altre città del Tibet. Domenica sulla capitale è sceso il coprifuoco e non si registrano più le drammatiche scene di violenza che sabato hanno fatto il giro […]
Continua a leggere